Visualizzazione post con etichetta global warming. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta global warming. Mostra tutti i post

lunedì 8 febbraio 2016

il giro del mondo con l'energia del sole


Il Solar Impulse 2, un aereo concepito per effettuare il giro del mondo usando unicamente l'energia del sole è il primo grande passo di una aeronautica senza petrolio, senza emissioni. E' la Storia a dimostrarci che senza i sogni, e senza i folli che si mettono in testa di realizzarli, senza salti nel buio… l’umanità resta ferma al palo. Non è certo seguendo indagini di mercato che l’uomo iniziò a volare. Nessuno finanziò i fratelli Wright, fabbricanti di biciclette che il 17 dicembre del 1903 riuscirono a far volare il primo aereo nella Storia. Nessuno avrebbe scommesso un centesimo su Cessna, un agricoltore che voleva irrorare i suoi campi dall’alto, senza parlare di Sikorsky, che sognò elicotteri...
«Noi vogliamo dimostrare l’importanza dello spirito pionieristico, vogliamo incoraggiare le persone a mettere in dubbio quello che hanno sempre dato per scontato. » 
Bertrand Piccard

venerdì 26 settembre 2014

emergenza clima: di caprio alle nazioni unite

"Abbiamo trattato il cambiamento climatico come 'fiction', come se il problema non fosse stato reale."
E ancora:
"Il problema è andato oltre ogni nostro piccola azione di cittadini."
Poi: rivolgendosi ai politici nel mondo:
"Io recito per lavoro. Voi no."


giovedì 28 agosto 2014

UN: il riscaldamento globale potrebbe essere già irreversibile

Il riscaldamento globale è qui, è causato dall'uomo e potrebbe essere già irreversibile,  recitano le 127 pagine del rapporto UN.
 Un gruppo intergovernativo di esperti delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ha inviato lunedì ai governi una bozza finale della relazione, sintesi di una documentazione gigantesca esaminata da un gruppo di premi Nobel. La relazione tenta di collegare le diverse discipline scientifiche che studiano i problemi causati dal consumo di combustibili fossili, come il carbone, il petrolio e il gas.

 "L'emissione continua di gas serra provocherà un ulteriore riscaldamento e altri cambiamenti in tutti i componenti del sistema climatico, aumentando la probabilità di effetti gravi, diffusi e irreversibili per le persone e gli ecosistemi", dice il rapporto. La relazione finale verrà rilasciato dopo che i governi e gli scienziati esporranno lo studio in una conferenza a ottobre a Copenaghen.
"Gli impatti osservati potrebbero già essere considerati critici", dice il rapporto. Si parla di meteo e mare in aumento a livelli estremi, ondate di calore, inondazioni e siccità. Si pone anche, l'ipotesi che il cambiamento climatico potrebbe esasperare i conflitti ed i problemi dei rifugiati ostacolando gli sforzi per produrre più cibo. E l'acidificazione degli oceani, dovuta all'assorbimento di carbonio, danneggia la vita marina. Nel 2009 i paesi di tutto il mondo hanno fissato un obiettivo: limitare il riscaldamento globale a circa altri 2 gradi Fahrenheit (1,6°C) sopra i livelli attuali. Ma il rapporto dice che il pianeta sta volando ben oltre quel punto. Limitare il riscaldamento a questi livelli è possibile, dice il rapporto, ma richiederebbe tagli drammatici ed immediati all'inquinamento da anidride carbonica.
Se il mondo continuerà a vomitare gas serra al ritmo accelerato è probabile che entro la metà del secolo le temperature aumenteranno di circa altri 3,6 gradi Fahrenheit (2 gradi Celsius) rispetto a temperature dal 1986 al 2005 e per la fine di secolo lo scenario sarà un innalzamento delle temperature di circa 6,7 ​​gradi Fahrenheit più caldo (3,7 gradi Celsius).

martedì 25 marzo 2014

7 milioni di morti

fonte: Organizzazione Mondiale della Sanità
25 MARZO 2014 | GINEVRA - Nelle nuove stime pubblicate oggi, che riporta che nel 2012 circa 7 milioni di persone sono morte - una su otto nei decessi globali totali - a seguito di esposizione all'inquinamento atmosferico. Questo risultato più che raddoppia le stime precedenti e conferma che l'inquinamento atmosferico è oggi il più grande rischio ambientale per la salute . Ridurre l'inquinamento dell'aria potrebbe salvare milioni di vite.

lunedì 11 novembre 2013

a cosa servono gli uragani?


Certo, in questo momento gli aiuti sono ben più importanti delle polemiche.
Ma se non mettiamo a fuoco per bene i meccanismi di un uragano (uragani e tifoni sono la stessa cosa) e perché sono sempre più devastanti, o si verificano in zone insolite come New York, non progrediremo di un centimetro.

Gli uragani hanno uno scopo preciso: rimescolare masse d'aria con umidità e temperature molto diverse tra loro per riequilibrare l'intero sistema climatico.
Se non si verificassero sul pianeta avremmo climi estremi nelle varie fasce: zone temperate secche (e quasi gelate) e tropici bollenti ed eccezionalmente umidi.


Di cosa si nutre un uragano?
della differenza di temperatura ed umidità tra le diverse masse d'aria. Un uragano è in sostanza un gigantesco motore termico. Quindi il surriscaldamento globale non solo genererà più uragani, ma soprattutto uragani molto più potenti.

Basteranno decine di migliaia di morti a far venire ai politici il dubbio che forse c'è una relazione tra il bruciare combustibile fossile e la potenza crescente degli uragani? Era una cosa che avrebbero dovuto capire da tempo.

Katrina, 2005 - 1830 morti, 100 miliardi di dollari

Uragano in Germania, 2005

Internazionale.it/news/clima-scienza/2012/11/02/luragano-sandy-e-il-riscaldamento-globale/


Com'è possibile che ci sia gente che ancora sostiene di no?

QUIZ! collega l'utile netto alla compagnia che l'ha generato!
44,880 miliardi di USD (2012) 
28,600 miliardi di USD (2011)
28,895 miliardi di USD (2011)
26,097 miliardi di USD (2011)
44,860 miliardi di USD (2012)
Sono solo gli utili di alcune tra le maggiori società petrolifere
e non ci sono dentro le compagnie minerarie, quelle che estraggono carbone.


leggi anche:
fratello sono stanco
riscaldamento globale fine della farsa?
la tragedia di una scimmia insostenibile
scubazone.it/mag/filippine/

giovedì 8 agosto 2013

riscaldamento globale: fine della farsa?

foto, claudio di manao

C'è chi ancora crede che un inverno più rigido (temperatura osservata più o meno nel comune di residenza) sia una decisiva smentita alle cassandre che urlano al Gobal Warming - riscaldamento globale -

domenica 26 maggio 2013

la tragedia di una scimmia insostenibile

foto NASA

   "Il pianeta era ricoperto da mari, fiumi e da una fitta vegetazione e la scimmia dalla mano deforme s’accorse del suo dono: il pollice opponibile. Mentre costruiva oggetti percepì lo scorrere del tempo nella sua totalità, capì di poter inventare il futuro, di poterlo plasmare secondo il suo volere. Allora, comincia a modificare l’ambiente, imponendo la sua impronta. Fino a quel momento l’aveva fatto sostanzialmente uccidendo tutti i maschi delle tribù rivali, anche i piccoli, per poi primeggiare a suon di morsi, urla e minacce su quelli della sua tribù, finché non resta in giro un capo solo. Un solo esemplare è degno di trasmettere i suoi cromosomi."

   Il Prof. Mirwais fece una pausa. Gli studenti attesero imbambolati.